Non è mai troppo tardi per prendere in considerazione un impianto dentale. Infatti, un vero e proprio limite di età non è previsto. Nella maggior parte dei casi, per essere i candidati adatti, bisogna soltanto rispettare condizioni non legate alla nostra età, come ad esempio essere in grado di sottoporci...
Fumo e impianti dentali
?" Molte persone sottovalutano il danno che il fumo arreca alla salute orale. Può portare all’ingiallimento dei denti, malattie gengivali, perdita dei denti e, nei casi più gravi, cancro alla bocca. Il tabacco può influenzare negativamente anche il trattamento del nostro impianto dentale. Influisce sulla guarigione, sull'osteointegrazione (fusione con l'osso...
Gli odontotecnici, cosa possono imparare dagli odontoiatri?
Ogni giorno odontotecnici e odontoiatri lavorano fianco a fianco, ma non sempre questa collaborazione è svolta in modo ottimale. Per ottenere buoni risultati, infatti, bisogna far sì che si operi alla pari.
Come funziona la scala dei colori dentali?
La selezione del colore dentale viene solitamente effettuata da una scala di colori o da un sistema di ispezione elettronica. Nel secondo caso, l'intero processo è delegato alla strumentalizzazione elettronica, che riporta la lunghezza d'onda del fascio luminoso riflesso dal dente.
Il funzionamento della stampante 3D nel mondo odontotecnico
L’utilizzo di una stampante 3D, permette la possibilità di realizzare geometrie molto complesse e di approcciare a procedure di implantologia in maniera personalizzata e non invasiva.
La figura dell’odontotecnico con l’avvento tecnologico
Con l'avvento tecnologico, la figura dell'odontotecnico, è davvero in via d'estinzione?
Analisi Estetico Dentale: ecco i passaggi fondamentali
I passaggi salienti per una corretta analisi estetico dentale per ristabilire il corretto rapporto dento labiale di un paziente
L’impronta dentale
L’impronta dentale può essere definita come un calco, una riproduzione fedele di una o entrambe le arcate dentali. La rilevazione dell’impronta è finalizzata a produrre un modello in gesso o digitale che verrà poi utilizzato per elaborare apparecchi ortodontici
L’importanza del colloquio conoscitivo con il paziente per una corretta analisi estetico dentale
Quanto è importante in fase iniziale il colloquio conoscitivo fra paziente e staff per la realizzazione di una corretta analisi estetico dentale?
Quali sono le competenze tecniche che un odontotecnico deve aver per effettuare un’ottima analisi estetico dentale?
Quali sono le competenze tecniche che un odontotecnico deve possedere per lavorare in squadra con un dentista nella ricostruzione del corretto rapporto dento labiale di un paziente durante una analisi estetico dentale